Nel settore alimentare la temperatura controllata è fondamentale per preservare la qualità e le proprietà organolettiche dei prodotti, richiedendo grandi quantità di energia. La tecnologia TurboAlgor garantisce consistenti risparmi di energia, con un investimento che si ripaga in un tempo massimo di 4 anni.
Nel settore chimico e farmaceutico è fondamentale mantenere la temperatura costante in fase di produzione e conservazione dei farmaci. Con la versione avanzata di TurboAlgor, dotata di software di monitoraggio in real time da remoto, potrete tenere sempre sotto controllo il saving energetico del Kit.
Nella GDO e nel Retail i prodotti conservati a bassa temperatura (LT) costituiscono una parte consistente della propria offerta, richiedendo elevati costi energetici, specialmente nella stagione estiva. Applicando TurboAlgor beneficerete di consistenti risparmi in bolletta.
La logistica refrigerata fa uso di grandi magazzini e di mezzi refrigerati per la conservazione ed il trasporto di prodotti alimentari. La tecnologia TurboAlgor aumenta il saving energetico fino a +23% e la potenza degli impianti già presenti fino a +56%, permettendo a questi ultimi di prolungare la loro vita utile.
Turboalgor è l’azienda capofila del Progetto Cold Energy, finanziato dalla Comunità Europea, il cui obiettivo è quello di ridurre consumi ed emissioni e migliorare l’efficienza degli impianti frigoriferi.
Turboalgor contribuisce ad aumentare la competitività delle aziende europee dell'industria della refrigerazione.
Grazie a una tecnologia innovativa, Turboalgor riduce le emissioni di CO₂, in linea con le direttive comunitarie.
Grazie alle tre soluzioni applicative, Turboalgor può intervenire sia su impianti nuovi che su impianti esistenti.
TurboAlgor mette a punto una nuova tecnologia per aumentare l’efficienza degli impianti a CO2
Chillventa si conferma la fiera di riferimento del settore.
Nuovo report Fraunhofer per Turboalgor