La tecnologia TurboAlgor è applicabile sia su impianti esistenti, con la soluzione Kit Stand Alone, sia su impianti di nuova fabbricazione, con le soluzioni integrate.
La tecnologia TurboAlgor è compatibile con fluidi refrigeranti organici HFC (freon) del tipo R404a o similari, ivi compresi quelli di ultima generazione come R448a, R449a, R452a il cui GWP (Global Warming Potential) è inferiore a 2500, ed in futuro con i fluidi frigorigeni naturali come l’anidride carbonica (CO₂) e l’ammoniaca (NH₃).
TurboAlgor è abbinabile con i compressori a pistoni, con quelli a vite e con gli scroll.
Turboalgor è l’azienda capofila del Progetto Cold Energy, finanziato dalla Comunità Europea, il cui obiettivo è quello di ridurre consumi ed emissioni e migliorare l’efficienza degli impianti frigoriferi.
Turboalgor contribuisce ad aumentare la competitività delle aziende europee dell'industria della refrigerazione.
Grazie a una tecnologia innovativa, Turboalgor riduce le emissioni di CO₂, in linea con le direttive comunitarie.
Grazie alle tre soluzioni applicative, Turboalgor può intervenire sia su impianti nuovi che su impianti esistenti.
TurboAlgor mette a punto una nuova tecnologia per aumentare l’efficienza degli impianti a CO2
Chillventa si conferma la fiera di riferimento del settore.
Nuovo report Fraunhofer per Turboalgor