Turboalgor ha l'ambizione di aiutare a rendere green il settore della refrigerazione, oggi responsabile di circa il 20% dei consumi elettrici mondiali, con un prodotto coperto da brevetto internazionale, in grado di rendere più efficiente il ciclo di compressione dei fluidi refrigeranti.
Turboalgor è una PMI innovativa partecipata dal Gruppo Angelantoni industrie, sinonimo di conoscenza e competenza nella realizzazione ed ottimizzazione di impianti frigoriferi, ed ha inventato e brevettato una tecnologia fortemente innovativa di derivazione automobilistica, in grado di rivoluzionare il settore della refrigerazione commerciale ed industriale.
La tecnologia è compatibile con impianti frigoriferi nuovi ed esistenti (nel range di potenza elettrica assorbita 20kW-300kW) e garantisce un saving energetico fino al 23% ed un incremento della potenza frigorifera fino al 56% nella LT (Low Temperature). Inoltre, rispetta l’ambiente, riducendo le emissioni di CO2.
Turboalgor è una PMI innovativa partecipata dal Gruppo Angelantoni, sinonimo di conoscenza e competenza nella realizzazione ed ottimizzazione di impianti frigoriferi.
La tecnologia Turboalgor è protetta dal brevetto internazionale PCT/IT2007/000360.
Turboalgor è l’azienda capofila del Progetto Cold Energy, finanziato dalla Comunità Europea, il cui obiettivo è quello di ridurre consumi ed emissioni e migliorare l’efficienza degli impianti frigoriferi.
Turboalgor contribuisce ad aumentare la competitività delle aziende europee dell'industria della refrigerazione.
Grazie a una tecnologia innovativa, Turboalgor riduce le emissioni di CO₂, in linea con le direttive comunitarie.
Grazie alle tre soluzioni applicative, Turboalgor può intervenire sia su impianti nuovi che su impianti esistenti.
TurboAlgor mette a punto una nuova tecnologia per aumentare l’efficienza degli impianti a CO2
Chillventa si conferma la fiera di riferimento del settore.
Nuovo report Fraunhofer per Turboalgor